L’angolo di Adriano Gasperi

Un luogo dove incontrare amici sparsi per il mondo e condividere parole e passi del Cammino.
Segui i miei passi
Adriano Gasperi è un medico italiano che vive in Spagna dal 2013 e ha scoperto il Camino pochi giorni prima del suo settantesimo compleanno. Erano, quella prima volta, cento chilometri, da Sarria a Santiago, il "minimo sindacale" per garantire la Compostela, ma abbastanza per innamorarsi del Camino con la passione degli scorpioni.
Adriano Gasperi es un médico italiano que vive en España desde 2013 y descubrió el Camino unos días antes de cumplir los setenta. Fueron, esa primera vez, cien kilómetros, desde Sarria hasta Santiago, el “ mínimo sindical” para garantizar la Compostela, pero suficiente para enamorarse del Camino con la pasión de los escorpiones.

Passi lungo il cammino.

Parole e passi, due strumenti che riempiono il tempo di ognuno di noi e lo rendono vita. Comunicare e esplorare, condividere emozioni e scoprire nuovi orizzonti

Nel corso del mio viaggio ho avuto la fortuna di vivere e lavorare a lungo all’estero, vedendo (e talvolta apprendendo) altri costumi e consuetudini.

Poi, con l’arrivo del crepuscolo ho scoperto il Cammino ed è cominciata un’altra storia, Una storia fatta di esperienze ed emozioni, di incontri e di arrivederci, o forse addii.E allora, grazie al mio buon amico Sven, ottima mescola di creta teutonica rimodellato dal calore latino, ho pensato di condividere almeno una parte della grande ricchezza di parole e passi che porto nel mio zaino, con gli amici sparsi un pò in tutto il mondo…
Palabras y pasos, dos herramientas que llenan nuestro tiempo y le dan vida. Comunicar y explorar, compartir emociones y descubrir nuevos horizontes.

A lo largo de mi trayectoria, he tenido la suerte de vivir y trabajar durante mucho tiempo en el extranjero, viendo (y a veces aprendiendo) otras costumbres y hábitos.

Entonces, con la llegada del crepúsculo descubrí el Camino y comenzó otra historia, una historia hecha de experiencias y emociones, de encuentros y despedidas, o tal vez de adioses. Y así, gracias a mi buen amigo Sven, una excelente mezcla de arcilla teutónica remodelada por la calidez latina, se me ocurrió compartir al menos una parte del gran caudal de palabras y pasos que llevo en mi mochila, con amigos dispersos por todo el mundo…

Ultimi inserimenti

TRE MOSCHETTIERI SU UN CAMMINO DI SANTIAGO
Gigi, Giulio e Roberto, tre amici del Vicentino, alle spalle una intensa attività sportiva dedicata anche, ma non solo, alla maratona hanno deciso di avvicinarsi al Cammino di Santiago e, sfruttando qualche giorno, sono venuti a percorrere il Cammino Jacobeo di Gran Canaria, unico cammino spagnolo ...
LEGGI / LEER
CAMMINO E PSICHE. Per quanti abbiano una certa dimestichezza con il Cammino è nota la frequenza con cui ci si imbatte in casi psicologicamente interessanti. Premetto che mi metto nel gruppo, grazie ad esempio alla compulsività nel ripartire che da qualche tempo fa si che ancor prima di concludere un Cammino mi metta a frugugliare informazioni e dati per preparare il prossimo ..Oggi vorrei spendere due parole su una tipologia di pellegrante di incontro abbastanza frequente, quella del narcisista semplice o complesso. Il primo lo noti sia dai primi scambi (tipica la domanda quanti cammini hai fatto? ,prima ancora di dirti il nome...)sia dalla tipologia del materiale che posta sui social e che mettono sempre in primo piano la sua faccia o posizioni ieratiche - tipo braccia aperte verso un infinito tutto da scoprire...) Sia ancora da quel modo da guro-dispensatore-di-buoni-consigli di chiara ispirazione religiosa. Tra i narcisisti ( tra i quali in questi quasi sette anni di frequentazione Jacobea sono finito anche io in qualche occasione) vi è poi un sottogruppo interessante, quello del narcisista anaffettivo, che naviga tra la ricerca del consenso, da acquisire grazie ad una marcata generosità materiale e spirituale e la assoluta mancanza di empatia quando prende il sopravvento il suo egocentrismo che non conosce ostacoli...cui si può rimediare con una sano e cristiano allontanamento. In attesa di tempi migliori
...
LEGGI / LEER
DIECI QUENTAR GRANADA
Me l’avevano descritta come una passeggiata, ma, a parte la lunghezza relativamente modesta (18 km), anche quest’ultima tappa mi regala una bella salita, dopo il paesino di Dudar (dove le donne confezionano, in occasione della festa patronale di San Biagio, graziosi vestitini di lana colorata pe...
LEGGI / LEER
NOVE LA PEZA QUENTAR
E’ la tappa regina del Cammino Mozarabe di Almeria, caratterizzata da due belle salite, la prima alla uscita da La Peza e la seconda nell’ultima parte del percorso e porta il peregrante agli oltre 1400 del “tetto”all’interno di una cava di pietra. Con l’aiuto della particolare luce del p...
LEGGI / LEER
OTTO GUADIX LA PEZA
Guadix è la citta europea con il maggior numero di grotte e non ho perso la occasione di sperimentarne una. A parte poca luce, si  trattava di un appartamentino ben riscaldato dal calore della montagna nella quale era scavato. Guadix è una cittadina di quasi 20.000 abitanti con una importante st...
LEGGI / LEER
SETTE ALQUIFE GUADIX
A Alquife conosco la storia di Manuel  proprietario dell’albergue “Lacho” che accoglie pellegrini e viandanti. Nel 2014, mi racconta Manuel, mi ritrovai senza lavoro e con una proprietà immobiliare difficile da mantenere. Pensò allora di creare un punto di sosta per i pellegrini che cominc...
LEGGI / LEER
SEI HUENEJA ALQUIFE
Trentaseiore di cure e attenzioni al corpo mi permettono di riprendere il cammino. La tosse è in netto miglioramento, ma sono soprattutto le gambe a rispondere on modo decente alle sollecitudini dapprima del peso dello zaino, poi della discesa delle scale e infine ai primi passi di una giornata fre...
LEGGI / LEER
CINQUE BLOCCATO A HUENEJA
La scelta di iniziare un trattamento antibiotico si rivela da subito opportuna. Già dopo la seconda dose di amoxicillina, la frequenza degli attacchi di tosse diminuisce. Durante la notte riposo un po' meglio, ma al mattino  decido di lasciare andare i miei compagni e rimanere a letto. Rinunciare...
LEGGI / LEER
QUATTRO ABLA HUENEJA
Tappa tranquilla e facile di una ventina di chilometri, rovinata da accessi di tosse ricorrenti e ingravescenti. Vado in debito di ossigeno e la mia velocità di crocera scende a livelli imbarazzanti, quasi stessi salendo da Poladura de la Tercia al Collado del Canto de la Tusa, sul cammino del Salv...
LEGGI / LEER
TRE ALBOLODUY ABLA
  Dopo una notte squassata da una tosse sempre più insistente, che mi impedisce di riposare e disturba i compagni di cammino, lasciamo Alboloduy per affrontare la prima e unica salita impegnativa della giornata. Fa freddo e i passi faticano più del solito, mentre il respiro non è quello delle mi...
LEGGI / LEER

Il mio ultimo libro:

LA MAGIA DELLA SOLITUDINE
Il Cammino Primitivo
VEDI TUTTI IL LIBRI

Seguimi su Instagram

Copyright © 2022 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram