L’angolo di Adriano Gasperi

Un luogo dove incontrare amici sparsi per il mondo e condividere parole e passi del Cammino.
Segui i miei passi
Adriano Gasperi è un medico italiano che vive in Spagna dal 2013 e ha scoperto il Camino pochi giorni prima del suo settantesimo compleanno. Erano, quella prima volta, cento chilometri, da Sarria a Santiago, il "minimo sindacale" per garantire la Compostela, ma abbastanza per innamorarsi del Camino con la passione degli scorpioni.
Adriano Gasperi es un médico italiano que vive en España desde 2013 y descubrió el Camino unos días antes de cumplir los setenta. Fueron, esa primera vez, cien kilómetros, desde Sarria hasta Santiago, el “ mínimo sindical” para garantizar la Compostela, pero suficiente para enamorarse del Camino con la pasión de los escorpiones.

Passi lungo il cammino.

Parole e passi, due strumenti che riempiono il tempo di ognuno di noi e lo rendono vita. Comunicare e esplorare, condividere emozioni e scoprire nuovi orizzonti

Nel corso del mio viaggio ho avuto la fortuna di vivere e lavorare a lungo all’estero, vedendo (e talvolta apprendendo) altri costumi e consuetudini.

Poi, con l’arrivo del crepuscolo ho scoperto il Cammino ed è cominciata un’altra storia, Una storia fatta di esperienze ed emozioni, di incontri e di arrivederci, o forse addii.E allora, grazie al mio buon amico Sven, ottima mescola di creta teutonica rimodellato dal calore latino, ho pensato di condividere almeno una parte della grande ricchezza di parole e passi che porto nel mio zaino, con gli amici sparsi un pò in tutto il mondo…
Palabras y pasos, dos herramientas que llenan nuestro tiempo y le dan vida. Comunicar y explorar, compartir emociones y descubrir nuevos horizontes.

A lo largo de mi trayectoria, he tenido la suerte de vivir y trabajar durante mucho tiempo en el extranjero, viendo (y a veces aprendiendo) otras costumbres y hábitos.

Entonces, con la llegada del crepúsculo descubrí el Camino y comenzó otra historia, una historia hecha de experiencias y emociones, de encuentros y despedidas, o tal vez de adioses. Y así, gracias a mi buen amigo Sven, una excelente mezcla de arcilla teutónica remodelada por la calidez latina, se me ocurrió compartir al menos una parte del gran caudal de palabras y pasos que llevo en mi mochila, con amigos dispersos por todo el mundo…

Ultimi inserimenti

ARRIVEDERCI VIENNA
Sospendo a Vienna, dopo due settimane, un cammino strano ma che mi ha insegnato molto...Dopo un primo tratto "ortodosso" dal mio punto di vista di peregrante, avendo a disposizione tutti gli ingredienti cui sono abituato quando cammino, ( che mi ha portato a concludere il Cammino Moravio, iniziato l...
LEGGI / LEER
UNA SCELTA
Devo dire di essere rimasto sorpreso al vedere il numero dei messaggi che mi sono arrivati in risposta al post sulla sospensione dopo soli 160 Km. del cammino iniziato la scorsa settimana a Brno. La cosa mi porta a un ulteriore breve commento su quanto ieri ho scritto. Se ieri verso l'una vi foste t...
LEGGI / LEER
Mistelbach Au
Giornata molto tranquilla: non mi sono perso, non mi sono stancato e ho deciso di partire molto presto perché la luce già inonda l'ambiente alle 5:00 del mattino e quindi vale la pena a mio avviso riaggiustare i ritmi giornalieri. Andare a letto e andare a dormire presto rispetto ai ritmi normali....
LEGGI / LEER
ONREVNI DODICI
Penultima tappa di questo cammino di inverno al contrario così interessante e ricco di incontri e di nuove conoscenze. Ieri sera nell' albergue Casa Rosa a Ponte Domingo Flores si è incontrato un gruppetto di allegri vecchietti. Ho fatto un rapido conto della somma dell'età dei quattro peregranti...
LEGGI / LEER
ONREVNI UNDICI
Quando arrivi alla fine di una giornata di cammino in un albergo e sei ricevuto da un sorriso e da un abbraccio e, accompagnato alla tua lettiera, trovi sul cuscino a te assegnato un cartellino con il tuo nome, bene vuol dire che sei arrivato in un posto speciale. Ed oggi sono arrivato in uno [&hell...
LEGGI / LEER
ONREVNI DIECI
Ieri sera ho scritto che il testo non era disponibile causa Liberazione...non era proprio cosi.In effetti la stanchezza aveva preso il sopravvento sul piacere di condividere la mia giornata. Una giornata per me dura, la prima più impegnativa "in discesa" verso Ponferrada che "in salita" alla volta ...
LEGGI / LEER
ONREVNI QUATTRO
Da Lalin a Rodeiro è tappa tranquilla di poco più di venti chilometri, una buona parte attraversando boschi. A Lalin ho avuto modo di visitare il "Punto di assistenza al Pellegrino" ideato e voluto da Daniel Antelo, scrittore, pellegrino e da qualche giorno hospitalero certificato, ma soprattutto ...
LEGGI / LEER
ONREVNI DUE
Seconda tappa dell'Inverno al contrario. Camminometro sul sette oggi. Da Ponte Ulla a Silleda, un'altra ventina di chilometri da aggiungere al mio personale percorso jacobeo. A Ponte Ulla ospitalità e pantagrueliche razioni dell'Albergue O Croceiro vengono condivise da camionisti, agenti di commerc...
LEGGI / LEER
ONREVNI ID ONIMMAC UNO
Ed è arrivato il giorno uno dopo una notte tranquilla ben diversa da quelle che mi traghettavano verso un nuovo cammino qualche anno fa. Stamani il Camminometro misurava un bell' 8 grazie soprattutto alla stato di grande euforia e al meteo, ideale per camminare, ma anche le più che buone condizion...
LEGGI / LEER
ONREVNI ID ONIMMAC zero
Come tutti i giorni zero di un cammino che verrà anche questo si è consumato nell'attesa del giorno uno, in una Santiago occupata da migliaia di turisti e turigrini...La giornata è cominciata con un incontro molto piacevole con una coppia di pellegrini danesi, Orla e Berit, conosciuti nel 2019 su...
LEGGI / LEER

Il mio ultimo libro:

LA MAGIA DELLA SOLITUDINE
Il Cammino Primitivo
VEDI TUTTI IL LIBRI

Seguimi su Instagram

Copyright © 2022 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram