Categoría: Il Mondo di Santiago

TRE MOSCHETTIERI SU UN CAMMINO DI SANTIAGO

Gigi, Giulio e Roberto, tre amici del Vicentino, alle spalle una intensa attività sportiva dedicata anche, ma non solo, alla maratona hanno deciso di avvicinarsi al Cammino di Santiago e, sfruttando qualche giorno, sono venuti a percorrere il Cammino Jacobeo di Gran Canaria, unico cammino spagnolo riconosciuto fuori dalla Penisola. Li ho incontrati domenica all'aeroporto […]

Read More
CAMMINO E PSICHE. Per quanti abbiano una certa dimestichezza con il Cammino è nota la frequenza con cui ci si imbatte in casi psicologicamente interessanti. Premetto che mi metto nel gruppo, grazie ad esempio alla compulsività nel ripartire che da qualche tempo fa si che ancor prima di concludere un Cammino mi metta a frugugliare informazioni e dati per preparare il prossimo ..Oggi vorrei spendere due parole su una tipologia di pellegrante di incontro abbastanza frequente, quella del narcisista semplice o complesso. Il primo lo noti sia dai primi scambi (tipica la domanda quanti cammini hai fatto? ,prima ancora di dirti il nome...)sia dalla tipologia del materiale che posta sui social e che mettono sempre in primo piano la sua faccia o posizioni ieratiche - tipo braccia aperte verso un infinito tutto da scoprire...) Sia ancora da quel modo da guro-dispensatore-di-buoni-consigli di chiara ispirazione religiosa. Tra i narcisisti ( tra i quali in questi quasi sette anni di frequentazione Jacobea sono finito anche io in qualche occasione) vi è poi un sottogruppo interessante, quello del narcisista anaffettivo, che naviga tra la ricerca del consenso, da acquisire grazie ad una marcata generosità materiale e spirituale e la assoluta mancanza di empatia quando prende il sopravvento il suo egocentrismo che non conosce ostacoli...cui si può rimediare con una sano e cristiano allontanamento. In attesa di tempi migliori
Read More
DIECI QUENTAR GRANADA

Me l’avevano descritta come una passeggiata, ma, a parte la lunghezza relativamente modesta (18 km), anche quest’ultima tappa mi regala una bella salita, dopo il paesino di Dudar (dove le donne confezionano, in occasione della festa patronale di San Biagio, graziosi vestitini di lana colorata per gli alberi …), situato nella parte centrale della Vega […]

Read More
NOVE LA PEZA QUENTAR

E’ la tappa regina del Cammino Mozarabe di Almeria, caratterizzata da due belle salite, la prima alla uscita da La Peza e la seconda nell’ultima parte del percorso e porta il peregrante agli oltre 1400 del “tetto”all’interno di una cava di pietra. Con l’aiuto della particolare luce del primo pomeriggio, si ha l'impressione di essere […]

Read More
OTTO GUADIX LA PEZA

Guadix è la citta europea con il maggior numero di grotte e non ho perso la occasione di sperimentarne una. A parte poca luce, si  trattava di un appartamentino ben riscaldato dal calore della montagna nella quale era scavato. Guadix è una cittadina di quasi 20.000 abitanti con una importante storia alle spalle. Fu colonia romana […]

Read More
SETTE ALQUIFE GUADIX

A Alquife conosco la storia di Manuel  proprietario dell’albergue “Lacho” che accoglie pellegrini e viandanti. Nel 2014, mi racconta Manuel, mi ritrovai senza lavoro e con una proprietà immobiliare difficile da mantenere. Pensò allora di creare un punto di sosta per i pellegrini che cominciavano ad attraversare il paese in direzione di Guadix. Ristrutturò alcune stanze […]

Read More
SEI HUENEJA ALQUIFE

Trentaseiore di cure e attenzioni al corpo mi permettono di riprendere il cammino. La tosse è in netto miglioramento, ma sono soprattutto le gambe a rispondere on modo decente alle sollecitudini dapprima del peso dello zaino, poi della discesa delle scale e infine ai primi passi di una giornata fredda ma che presto sarà riscaldata […]

Read More
CINQUE BLOCCATO A HUENEJA

La scelta di iniziare un trattamento antibiotico si rivela da subito opportuna. Già dopo la seconda dose di amoxicillina, la frequenza degli attacchi di tosse diminuisce. Durante la notte riposo un po' meglio, ma al mattino  decido di lasciare andare i miei compagni e rimanere a letto. Rinunciare a riprendere il viaggio mi pesa. E’ la […]

Read More
QUATTRO ABLA HUENEJA

Tappa tranquilla e facile di una ventina di chilometri, rovinata da accessi di tosse ricorrenti e ingravescenti. Vado in debito di ossigeno e la mia velocità di crocera scende a livelli imbarazzanti, quasi stessi salendo da Poladura de la Tercia al Collado del Canto de la Tusa, sul cammino del Salvador. Credo di non raggiungere […]

Read More
1 2 3 10

Seguimi su Instagram

Copyright © 2023 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram