cammino moravio

PERCHE' OPAVA? ULTIMA

Ultima tappa in scioltezza (a parte il ginocchio...) da Krtiny a Brno - Zidenice, per poi raggiungere in treno Hustopace, il paese da dove è cominciata l'avventura, e rivedere Zaneta e la sua famiglia prima di ripartire per Vienna. Gli ultimi chilometri si snodano, dopo una non troppo impegnativa salita, dapprima attraverso una ampia foresta ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? NOVE

Penultima tappa da Sloup a Krtiny, e ultimo giorno di cammino con Lenka. Mi sveglio pensando ad un progetto molto probabilmente destinato a infrangersi contro la realtà... Il progetto prevedeva il Cammino del Salvador ( da Leon A Oviedo attraversando la cordigliera Cantabrica...) a partire dal giorno 17 di settembre... Un progetto bello perché lo ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? OTTO

E dopo la tappa breve e tranquilla ecco, per un'altra delle mie leggi del Cammino ("quando sali sappi che dopo devi scendere) ecco una giornata impegnativa, non solo per la lunghezza, sui 30 km, per le salite e la ripida discesa finale che porta a Sloup, ma anche per ripetuti attraversamenti di torrenti ringalluzziti dalle ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? SETTE

La guida ci dice che solo una quindicina di chilometri separano Namest na Hane da Strazisko. Un tratto breve che scorre lungo il fiume Sumice per una riva frondosa e fresca. Il cammino inizia abbastanza tardi, un pò perché il bar del paese apre alle 9 e un pò perché alle 9 il bar rifiuta ... Leer más

Read More
PeRCHE' OPAVA? SEI

Olomouc, per secoli centro amministrativo della Moravia, ormai soppiantata da Brno, è decisamente una città molto interessante dal punto di vista storico e architettonico e Lenka decide di farmi vedere qualche gioiello, come la Cattedrale di San Venceslao ( dove per la prima volta da quando sono in Cequia trovo una indicazione plurilingue!), alcune piazze ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? CINQUE

Dormo poco durante la notte che precede la quinta tappa, anche se posso usare dell'alloggio fino a ora migliore ( e lo sarà per il resto del viaggio a parte la ospitalità regalatami dalla famiglia di Zaneta e da Lenka. Da una parte il ginocchio che si fa sentire anche a riposo, un dolore sordo ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? QUATTRO

Con il quarto giorno finisce la prima parte del viaggio. Alla sera Zaneta e Barbara tornano a casa e, dopo aver raggiunto un confortevole BeB a Pohorani mi lasciano con il ginocchio che comincia a dare qualche segno di gonfiore, combattuto da ghiaccio generosamente offerto da ogni bar dove si sia fatta sosta (e oggi ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? TRE

Lasciata la Colomba Bianca dopo una imponente colazione tarata per rugbisti in fiore, ma molto apprezzata anche dai tre poutniki costantemente affamati, indipendentemente da età, stazza e sesso..., e seguendo le indicazioni del sentiero rosso che coincide per lunghe tratte con il Cammino Moravio, puntiamo su Budisov nad Budisovkou. Lungo la prima salita trovo una ... Leer más

Read More
PERCHE' OPAVA? DUE

La mia seconda regola del Cammino " alla sera morto, al mattino risorto" ha confermato la sua validità alle primi luci del giorno due. All'Albergue Betlemme si fermano pellegrini e viandanti, ma anche operai che temporaneamente lavorano in zona e studenti, che molto presto, quando fuori è ancora buio, danno l'avvio al nuovo giorno. Noi ... Leer más

Read More

Seguimi su Instagram

Copyright © 2022 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram