Categoría: Storie di Albergue

FAMIGLIE IN CAMMINO

Non ho lasciato sassi questa volta alla Croce di Ferro, ma ho riempito la mia valigia di ricordi dei tanti incontri che si sono succeduti nelle due settimane di servizio al Domus Dei di Foncebadon. Ed ora, musicati dalle onde della marea in quell'ora del giorno che volge all'indaco e preannuncia il blu di una […]

Read More
LACRIME E ABBRACCI

Tra le lacrime asciugate in questi giorni non dimenticherò quelle di Jacoba e Luis...due storie differenti che arrivano al Domus Dei nel tardo pomeriggio, quando i peregranti del mezzogiorno (quelli che arrivano due ore prima dell'apertura dell'Albergue e magari se la prendono con l'hospitalero, "perché Gronze dice che aprite alle 12,00") già docciati e profumati, […]

Read More
LA ZUPPA DI TOTO E...

Oggi ho lasciato la "bolla" del Cammino per tornare alla vita "normale". Quindici giorni fitti di emozioni, volati sui monti di Leon in quel santuario naturale che è Foncebadon, trampolino verso la Croce di Ferro. Giovani e anziani di trenta paesi hanno scelto l'Albergue Domus Dei per poter raggiungere all'alba il cumulo di pietre lasciato […]

Read More
IL TIVUGRINO

nella mia continua ricerca di nuove tipologie di "operatori del Cammino" sono entrato in contatto con una figura che merita la pena di essere riconosciuta ufficialmente...il tivugrino. La prima domanda che ti pone, prima ancora di chiederti se hai una "cama" è hay /c'è wi-fi? al diniego sorridente risponde allora con una seconda domanda, "come […]

Read More
LA LEGGE DEGLI INSIEMI

Una delle caratteristiche degli alberghi “a donativo” e che l’ospite. nel momento in cui entra e si registra, non è più ospite appunto, ma diventa sia pur per poche ore abitante della “casa”. e come tale ne condivide vantaggi e svantaggi. Tra i primi un tetto, una doccia, quasi sempre calda, a meno che non […]

Read More
AVVISI E DIVIETI

Se due dei miei autori preferiti, Philippe Delerm e Arto Paasilinna avessero scritto si Cammino e di peregranti avrebbero ulteriormente incrementato e loro vendite. Philippe, un maestro nel descrivere il piacere che ci danno le piccole cose della vita avrebbe trovato nelle storie “minime” del Cammino spunti interminabili. Arto, con la lente del  suo humor estremo […]

Read More
PROFUMI DI KOREA

Che l’aglio sia la base del cibo coreano lo sanno tutti coloro che abbiano avuto un incontro semi-ravvicinato con i simpatici peregranti del Paese orientale. Crudo e cotto, a pezzi o a squame l’Allium Sativum è da loro consumato in qualsiasi ora del giorno e della notte e tenuto conto delle molteplici indicazioni terapeutiche di […]

Read More
LA BIRRA DI BARI2

Dalla terrazza dell'Albergue l'ho visto arrancare sugli ultimi cento metri di orrido cemento con il quale l'Amministrazione del Comune di Santa Colomba de Somoza (da cui Foncebadon dipende) decise anni fa di ricoprire il sentiero di Santiago in questo tratto.Affrontava stanco e svuotato, giovane e robusto, ricciolo nero e sguardo che solo potevano appartenere ad […]

Read More
UN CAMMINO IN FAMIGLIA

Ho un sogno che molto probabilmente non si realizzerà, quello di fare un pezzo di Cammino con uno o più dei miei figli, ma i casi della vita hanno fatto si che le nostre strade siano molto lontane. E così ogni volta che mi passano davanti "nuclei famigliari" sento una spina e una commozione intensa, […]

Read More

Seguimi su Instagram

Copyright © 2022 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram