Sei giorni, 1250 chilometri tanti volti, tanti abbracci, qualche lacrima di commozione. Non saprei definire meglio questi ultimi giorni dopo lo sbarco a Huelva e la “risalita” del Portogallo sulle tracce di un Cammino, quello si a piedi, il primo dei miei cammini lunghi nel marzo-aprile del 2018. Questa volta tutto si è consumato in pochi giorni, ed è stato buffo realizzare come sia lo spazio, con i chilometri, a definire le distanze: tra il punto A e il punto B ci sono X chilometri, mentre è il tempo, con le ore e i minuti, che definisce le distanze quando cammino. Tra A e B ci vogliono due, tre ore ( ormai so per esempio che in tre ore percorro circa 10 chilometri (anche se recentemente, sul Cammino Mozarabe per Truijllo, complice il camminometro a 8 e mezzo, i chilometri sono diventati, per qual tempo, qualcosa di più di dodici…
Così, finito il viaggio in questa citta militare e marinaia che tanto mi ricorda La Spezia e i miei sogni di carriera militare, da qui ripartirò in Cammino verso Santiago. Un cammino breve di soli cinque giorni, già percorso nell’ottobre del 2018 con l’amico Vincenzo. Questa volta saremo in quattro, Massimo e Seve, camminatori che affrontano un Cammino di Santiago per la prima volta, e Juan Manuel, amico della Associazione Jacobea di Gran Canaria, Grande Pellegrino e grande camminatore…ma soprattutto persona squisita e capace di risollevare con una battuta e un sorriso animi depressi e cosmiche tristezze.
Con loro è nata la Operazione “ MJSA21” che cercherò di raccontare in FB…il computer questa volta lo lascio a casa, anzi in macchina qui a Ferrol. Finito il Cammino tornerò qui a riprendere CDT, sperando che la lucina rossa a forma di motore che si è accesa negli ultimi cento chilometri si spenga nel frattempo. Soprattutto per una questione estetica perché Jose, il Professore di Geriatria nonché stregone che ha in cura la mia auto mi ha assicurato prima della partenza che quella lucina…non significa nulla.
Bho io gli credo sperando che i prossimi duemila chilometri che mi aspettano non lo smentiscano.