La vita scorre lenta a Villalon de Campos, municipio a nord di Valladolid, cittadina ( se non per dimensioni certamente per la eleganza di alcuni palazzi nobiliari) di circa 1500 abitanti. Villalon vanta il "Rollo Jurisdicional" (colonna presso la quale si celebravano i processi) più famoso di Spagna, risalente al sec XV, e dichiarato monumento nazionale. Anche la chiesa di San Miguel è un esempio tra i piú rilevanti in Spagna di stile gotico-mudejar e ospita a statua della Vergine de Fuentes . Villalon è nota anche per i suoi formaggi,la cui storia risale al medio evo. Una scultura in bronzo posta nella piazza principale del borgo ricorda una donna con formaggio e la attrezzatura necessaria per produrlo. Anche un museo è dedicato al nobile alimento. Ma dicevo che la vita scorre lenta a Villalon a...prima delle dieci del mattino le strade, animate dai trattori degli agricoltori, nelle prime ore del giorno, sono vuote..Mezzogiorno di fuoco avrebbe potuto essere girato qui anche perché tutte le strade principali sono caratterizzate da lunghi portici sostenuti da colonne le più svariate in quanto a stile. A proposito di colonne, oltre il Rollo, da segnalarne una posta esattamente a metà di un accesso a un garage particolare..Ma anche come marciapiedi non si scherza a Villalon...tipico il marciapiede a scomparsa, come quello riprodotto in una delle fotografie. Devo dire però che la prima impressione è di trovarmi tra persone moto cordiali e accoglienti. Lo ho percepito in Comune parlando con Arancha,una delle segretarie e con il Sindaco, Josè Ángel, ovviamente molto preso per la scadenza ormai prossima delle elezioni amministrative,ma anche dal panettiere, dalla fruttivendola, un po' dappertutto insomma..L'hospitalero fa notizia, se non altro perché almeno due volte al mese è una novità...il che nella pace di Villalon de Campos fa notizia!