IL CAMMINOMETRO v.01

Scritto da Adriano 03/05/2021 Lascia una risposta


 Il Cammino mi ha insegnato molte cose, ma una in particolare ha inciso in modo significativo, migliorandola,  sulla qualità della mia vita: imparare a dialogare  con il mio corpo. La cosa non successe durante il primo Cammino, (da Sarria) .Quello fu il  Cammino  dello stupore, delle scoperte e dell’innamoramento, Fu durante il secondo, da Oporto, che una mattina svegliandomi un po' dolorante qua e là mi ricordai di essere anche medico e dunque cominciai a chiedermi, anzi  a chiedere loro, come stavano le caviglie, le ginocchia, la schiena allo scopo di ottenere un indice giornaliero , che riflettesse la condizione della macchina nella quale avrei dovuto raggiungere Santiago . Nacque così il  “camminometro”, una scala numerica, da 10 a 0, che faceva stato delle mie condizioni fisiche. Mai sono partito “perfetto”  con un 10 (sarei sta!o un IRON MAN..) ma neppure sono arrivato a meritarmi uno 0 (da MERD MAN -il che avrebbe  implicato il ricorso ad una struttura ospedaliera!). Rivedendo i dati di quel Cammino, ho mantenuto un profilo medio basso barcamenandomi  tra 7 e 4.
Lo zero della perfezione l’ho incontrato solo una volta: lasciandomi cadere sullo zaino sulle pietre dell’Obredoiro, sfinito e felice!
Sulla base della esperienza compiuta il Camminometro mi ha aiutato a ottimizzare il Cammino, talvolta imponendo rallentamenti o soste rivelatesi alla fine utili,,,

 Scala del Camminometro v.01
10   Perfetto  IRON MAN
9      piccoli “fastidi” (dolorini vari, spesso migranti)
8      problemi  minori (vesciche)
7      problemi puntuali occasionali (dolori articolari)
6      problemi puntuali ricorrenti (dolori muscolari, crampi)
5      problemi puntuali costanti (dolori tendinei, edemi articolari)
4      problemi multipli occasionali (v. 7 in più articolazioni)
3      problemi multipli ricorrenti (v.6 in più aree)
2      problemi multipli costanti (v.5 in più localizzazioni)
1      compromissione generale (stanchezza, ipertermia, tosse)
0     compromissione generale gravi (sfinimento, difficoltà respiratoria, tachiaritmie prolungate, ecc. MERD MAN
 
Dopo quella prima versione cercai di migliorare il “metodo”, introducendo altre due scale , quella psicologico-emozionale e quella ambientale, che assieme alla scala fisica, costruiscono il camminometro v.02, di cui ho fatto uso, negli ultimi Cammini. Ma questo è un'altro racconto...

Seguimi su Instagram

Copyright © 2021 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram