LA GUIDA DEL PELLEGRANTE

Scritto da Adriano 30/04/2022 Lascia una risposta

Ogni volta che un altro zaino varca la porta dell'Albergue comincia un nuovo capitolo di una storia scritta da incontri e distacchi. Per qualche ora quello zaino si troverà "a casa" in un luogo che fino a quel momento era totalmente sconosciuto, ma che già nel corso della visita guidata - di solito subito dopo la timbratura delle credenziali-diventa familiare. Gli Ostelli si somigliano abbastanza: camerate o stanzette, letti a castello, o letti singoli, doccia bagno cucina (qualche volta) il tutto declinato in base alla tipologia e alle dimensioni della struttura(pubblico, privato, donativoc).Dall'altra parte della porta l' hospitalero aspetta e spera che quando quello zaino riprenderà il cammino vada via contento e soddisfatto.

Ieri sera ad esempio è arrivata una coppia di zaini francesi, uno adornato da una ben visibile bandiera della Bretagna che reggeva in mano una copia cartacea della Guida dl Pellegrino scritta ovviamente nella lingua di Victor Hugo.

La prima risposta che ho dovuto dare allo zaino bretone é stata alla domańda "perché questo Albergue non é citato?". Contestualmente la guida era preda di un attacco epilettico di intensità piuttosto alta...Ho risposto con una non risposta e ho accompagnato l'nviperito ospite verso il suo pezzettino di paradiso...In serata i bretoni hanno preferito non condividere la cena comunitaria, ma stamattina dopo il petit dejuner (che qui non é per nulla petit...) lo zaino, già salito in groppa al bretone, ha ripetuto la domanda iniziale...aggiungendo una postilla "Après tous...questa guida è del 2019...". A quel punto ho risposto in due parole. La prima che esistono diverse piattaforme/cammino aggiornate tipo Gronze - guadagnandomi un bel "Qu'est-ce que C'est".- più aggiornate di una guida vecchia di tre anni. La seconda chiedendogli se dopo il 2019 pensasse che qualcosa sia cambiato nel mondo...con tono rassegnato mi ha detto bien sûr..la pandemie...Ecco, ho commentato, "solo" tre anni, nel mondo in cui viviamo, sono una eternità.Mi ha guardato, ha mestamente annuito, si è appuntato Gronze e mi ha salutato. Non con un abbraccio come succede con la quasi totalità dei pellegranti che sono passati in questi giorni, ma con il tocco del pugno chiuso dicendomi...precaución...

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Seguimi su Instagram

Copyright © 2022 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram