Santervás de Campos è un paese con poco più di 100 abitanti che si trova a una ventina di chilometri da Sahagun. Per molti Pellegranti
è l'inizio della ultima tappa prima di raggiungere il cammino francese. Più conosciuto negli Stati Uniti che non in Europa, il paese ha dato la nascita a Juan Ponce de Leon 1460-1521 in Cuba (scopritore della Florida e primo Governatore di Portorico) Questo legame con la Nuova India di Colombo ( che aveva tra i suoi compagni di viaggio Juan Ponce de Leon nella seconda crociera transatlantica) potrebbe essere la ragione per cui Santervas non finisca nel troppo lungo elenco di villaggi abbandonati che costellano la geografia della cosiddetta Spagna "svuotata" o "spopolata"come preferisce dire Nuria, la nostra preziosa guida che ci ha accompagnato nella visita storico culturale al borgo. I cammini di Santiago sono una ottima opportunità per conoscere questo fenomeno che peraltro interessa altri paesi europei. Quello che ho notato è che molto dipende dalla capacità degli amministratori locali ed è evidente che il passaggio del cammino rappresenta uno strumento molto utile per cercare di evitare un collasso altrimenti inevitabile. Mi pare che Santervas stia riuscendo in questa complicata battaglia per evitare l'affondamento nella memoria della storia. L'amministrazione ha ristrutturato un importante Palazzo del XVI secolo dove adesso si puó visitare un museo dedicato a Juan Ponce de Leon e alla sua vita, che rappresenta uno specchio della storia di quegli anni. Nello stesso palazzo ha sede l'albergue gestito da ospedalieri volontari della associazione di Madrid. La ospitaliera che ci ha ricevuto e accudito con attenzione e benevolenza si chiama Maria e a lei come a Nuria va il ringraziamento per averci fatto conoscere e apprezzare un paese che non deve diventare parte della Spagna spopolata