MIGAS DI EXTREMADURA

Scritto da Adriano 05/06/2021 Lascia una risposta

Un piatto scoperto ieri sera al Ristorante della Mesón Hueso (dal cognome della famiglia dei proprietari) mi ha fatto ricordare che da quasi un mese non scrivo più "briciole".e allora la faccio oggi da un paesino di neppure trecento abitanti dove mi sono fermato sulla strada che da Trujillo porta a Plasencia, la città dove tra qualche giorno concluderó questi passi. Le MIGAS, piatto povero a base di pane raffermo, è uno dei piatti tipici di una delle regioni più povere della Spagna, una regione che ha dato i natali ai grandi Conquistatori che all'inizio del sec.XVI piantarono la bandiera spagnola sulla terra americana. Figli cadetti o illegittimi dei grandi nobili del tempo questi giovani dovevano trovarsi il modo di vivere. Se durante la Riconquista avevano ottenuto gloria onori e ricchezze combattendo al fianco della corona per riconquistare ai Mori i territori occupati, con la fine della occupazione araba si ritrovarono senza prospettive e dunque cadetti e illegittimi si misero sulla scia di Colombo e approdarono in America che divenne Latina. Passeggiando tra le viuzze del borgo e ascoltando storia e romanzi di quei tempi forte e la percezione della caducità del tempo umano.

Deja un comentario

Seguimi su Instagram

Copyright © 2021 paroleinonda.com
A webSITE created with ❤ by SEDUCTIVECOPY
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram