Concluso il Cammino Moravio con un ottimo Aperol Spritz preparato da Carmelo proprietario di Amici Miei nella città di frontiera Ceca siamo arrivati stamani in territorio austriaco. La giornata è stata molto bella per il tempo ma soprattutto per la accoglienza che abbiamo ricevuto sia per la prima pausa caffè che all arrivo a Falkenstein dove siamo stati accolti in un piccolo b & b da Elena la proprietaria. La prima impressione ottenuta già dopo pochi chilometri è che il cammino è segnato molto bene e con grande chiarezza. A Falkenstein i miei due angeli custodi Barbara e Zaneta mi hanno salutato e sono rientrati a casa. Ci siamo lasciati davanti a un bicchiere di ottimo gewurtz traminer. La cosa che mi ha lasciato molto pensare è che l'acquisto del vino l'uso dei bicchieri e il pagamento veniva effettuato in modo del tutto self-service In altri termini il cliente sceglie la bottiglia recupera da un cestello i bicchieri necessari e lascia l' importo dovuto in una cassettina appesa al muro. Mi ero dimenticato di questo tipo di transazione economica e il ritrovarlo mi ha causato una certa reazione pensando a che cosa succederebbe se lo stesso sistema fosse applicato in altri paesi europei. A Falkenstein si trova la prima chiesa dedicata a San Giacomo del cammino del weinvirtel della Bassa Austria .È una chiesa molto interessante dal punto di vista architettonico terminata nella seconda meta del XVII perché in essa coesistono diverse varietà di epoca. Dalla torre quadrata romanica nelle fondamenta con cuspide ottagonale gotica alla navata chiaramente barocca.Santiago e raffigurato sia fuori sulla facciata anteriore della chiesa sia all'interno sull'altare Maggiore. Il b&b della signora Elena si trova sulla Kellergasse una delle strade di cantine più famosa di tutto il cammino.