Domanda che mi è stata rivolta da diversi amici, virtuali e non, in questi ultimi giorni. La mia prima reazione è stata "perché no?", ma di fronte alla insoddisfazione che la risposta provocava cerco di spiegarmi meglio. Parto allora dal rispondermi alla madre di tutte le domande: Perché vai a Camminare?. La risposta è cambiata nel corso degli anni, neppure troppi poi, che mi vedono sio sentieri di Santiago. All'inizio fu un richiamo, imprevisto e improvviso, ricevuto durante una Messa del Pellegrino, mentre mi trovavo a Santiago in vacanza turistica. Era l'agosto del 2016 e due mesi dopo, giusto la settimana prima del mio settantesimo compleanno, percorrevo, il tratto Sarria Santiago, con la impreparazione e l'incoscienza di certi neofiti, gruppo di cui facevo evidentemente parte. Basti pensare che, non avendo mai camminato prima e dunque non disponendo di uno zaino, ma avendo letto che un servizio di "trasporto bagaglio" era a disposizione dei pellegrini, il mio primo cammino lo feci accompagnato da una lucida CarPiasa a quattro ruote...Arrivato a Santiago l'emozione fu fortissima, cominciai a piangere come un bambino e per la seconda volta in tanti anni (la prima fu in agosto) mi sentii bene in chiesa...E ogni ritorno a Santiago si accompagnava sempre con una grande emozione che si stemperava nell'abbraccio al Santo. Con la pandemia molte cose sono cambiate anche sul Cammino, e con il doppio anno Santo ancora di più. Anche la città è cambiata al punto che la sento non più come il punto di arrivo, ma un momento di passaggio in quello che per me è diventata l'essenza di questa "bolla del Cammino", cioè camminare...e allora penso che andare da Ponferrada a Santiago sarà come andare da Santiago a Ponferrada, con la differenza della inversione di salite e discese. Ai miei amici di quel cammino, tanti..., non importerà se arriverò da nord invece che da sud....Il Santo lo vedrò prima e gli chiederò di sostenermi ed aiutarmi come ha fatto in questi sette anni... e concedermi di arrivare alla meta, anche se questa volta sarà la casa di San Nicola...