Ultima tappa in scioltezza (a parte il ginocchio...) da Krtiny a Brno - Zidenice, per poi raggiungere in treno Hustopace, il paese da dove è cominciata l'avventura, e rivedere Zaneta e la sua famiglia prima di ripartire per Vienna. Gli ultimi chilometri si snodano, dopo una non troppo impegnativa salita, dapprima attraverso una ampia foresta che conduce al Ricmanice Arboretumm, per poi continuare, dopo aver attraversato Bilovice, con la chiesa di San Cirillo e Metodio, lungo un paesaggio rivierasco, come tanti ne abbiamo trovati lungo il cammino. Incontri simpatici, con ragazzini di un campo estivo a cavallo, e con Susanna, una forestale impegnata a tagliare rami e ripulire il sottobosco. Lavoro duro mi dice, dopo avermi chiesto del mio cammino e salutandomi con un abbraccio....A Brno si entra attraverso una lunga e grigia periferia che anticipa i gioielli architettonici della città, dalla cattedrale di San Pietro e Paolo, alla chiesa di Santiago e alla Madonna di Loreto accolta in una piccola cappella all'interno della chiesa barocca della Chiesa di San Giovanni e Loreto, e al Castello di Spilberg, tristemente noto per essere stata la pigione di vari patrioti italiani tra i quali Piero Maroncelli e Silvio Pellico. Finisce a Brno un altro capitolo, anzi paragrafo, del libro dei miei cammini. Scendendo dalla lunga scalinatadella Cattedrale ecco la ciliegina sul ricco dolce...trovo a terra una luccicante monetina... un segnale di buon auspicio che ovviamente dedico al ginocchio. Dopo un ultimo incontro ravvicinato con la cucina ceca e i suoi sapori lascio la bella terra di Moravia con la speranza di poter ritornare un giorno e continuare verso l'Austria un Cammino diverso da quelli "peninsulari", ma altrettanto emozionante e piacevole. Grazie ai miei tre angeli, Barbara, Lenka e Zaneta, che mi hanno accompagnato col sorriso e la voglia di condividere ore belle! E grazie a quanti mi hanno seguito da lontano...Alla prossima!
Ultima tappa Km.16, 24800 passi 5h