In questi giorni ho cercato di rendere partecipi i miei tre amici di alcuni incontri interessanti che ho avuto nelle mie funzioni di hospitalero nell' #Alberguedoiscaminhos di Valada in Portogallo.Incontri con volti e storie semplici ma mai banali e tali da indurre alla riflessione. Ma quello che sto per raccontarvi è qualcosa di diverso e che ancora mentre scrivo mi pare impossibile. Ieri pomeriggio arriva all'albergue un giovane tedesco silenzioso e rispettoso. Poco più che ventenne mi fornisce i dati e subito dopo scompare per andare a vedere il fiume. Ritorna poco prima della cena e come capita con quanti mi stanno a sentire attacco bottone con la domanda" è questo il tuo primo cammino ?" visto il peso eccessivo dello zaino. No mi risponde questo è il mio secondo cammino già sono stato sul cammino francese lo scorso ottobre. Gli chiedo allora se si ricorda della croce di ferro e mi risponde di sì. Sale in camera e torna per mostrami la foto di un'alba... Noto con emozione che la visuale della fotografia è la stessa che ogni mattina allietava la mia giornata durante i giorni trascorsi a Foncebadon. Gli chiedo allora se ricordasse chi era l'hospitalero qqquando si fermò a dormire alla Domus Dei. Mi risponde che forse erano due gli haospitalieri che lo accolsero, una signora spagnola è un vecchio con la lunga barba bianca e i capelli stile hippie. A quel punto gli mostròuna mia foto di quei giorni e beh sì effettivamente quel vecchio sono io. Mi farebbe piacere allora sapere da qualche amico che si interessa di statistica quante siano le probabilità che due persone si incontrino in due ostelli distanti centinaia di chilometri su due cammini perpendicolari tra loro in uno spazio di tempo di poco più di 6 mesi. Ho scritto a Teresa che quel giorno mi dava il cambio e lei mi ha risposto cosí "Son casos del Camino, la magia que tiene.
Questa mattina ho accompagnato Christian fino al primo angolo, occhi lucidi, un abbraccio...chissà se ci sarà un terzo incontro...
Io non so nulla di statistica, ma poiche' penso che non esista il caso, mi viene da pensare che voi due siate entrambi molto connessi con l'Universo, da permettere che avvenga questa magia di "sincronicita'". Ciao vecchio hippie!
Io non so nulla di statistica, ma poiche' penso che non esista il caso, mi viene da pensare che voi due siate entrambi mtalmente connessi con l'Universo, da permettere che avvenga questa magia di "sincronicita'". Ciao vecchio hippie!
Io non so nulla di statistica, ma poiche' penso che non esista il caso, mi viene da pensare che voi due siate entrambi talmente connessi con l'Universo, da permettere che avvenga questa miracolo di "sincronicita'". Ciao vecchio hippie!
Con i capelli lunghi e la barba lunga e bianca sembravi babbo natale, ti riconoscevo dal nome ma non dall'aspetto, ora sei l'Adriano che "conoscevo " con qualche anno in più, 60 più o meno. Ciao
Eggià...ciao dal Cammino
Nulla viene per caso...era solo questione di tempo..
Buona Serata.